
Giuliano Pavone,
Tarantino di nascita e milanese di adozione. Nel 1999, dopo la stesura del suo omaggio alla commedia sexy all'italiana anni '70 "Giovannona Coscialunga a Cannes", ha deciso che avrebbe fatto della scrittura la sua professione. Nel 2010 ha pubblicato il suo romanzo d'esordio "L'eroe dei due mari" con il quale ha vinto il Premio USSI Puglia per il racconto sportivo, si è classificato terzo al Premio Bancarella Sport ed ha ricevuto una segnalazione speciale al Premio CONI per la Letteratura Sportiva. Nel 2012 ha pubblicato il suo secondo romanzo "13 sotto il lenzuolo".
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Il sud è un Ape Car" (Edito. Da "13 sotto il lenzuolo")
> "Sprusciano Film Commission" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Tarantino di nascita e milanese di adozione. Nel 1999, dopo la stesura del suo omaggio alla commedia sexy all'italiana anni '70 "Giovannona Coscialunga a Cannes", ha deciso che avrebbe fatto della scrittura la sua professione. Nel 2010 ha pubblicato il suo romanzo d'esordio "L'eroe dei due mari" con il quale ha vinto il Premio USSI Puglia per il racconto sportivo, si è classificato terzo al Premio Bancarella Sport ed ha ricevuto una segnalazione speciale al Premio CONI per la Letteratura Sportiva. Nel 2012 ha pubblicato il suo secondo romanzo "13 sotto il lenzuolo".
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Il sud è un Ape Car" (Edito. Da "13 sotto il lenzuolo")
> "Sprusciano Film Commission" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Maurizio Cotrona,
Nato a Taranto nel 1973, vive a Roma dal 2006.
Nel 2011 ha pubblicato il romanzo "Malafede" (Lantana), vincitore del Premio PugliaLibre 2011.
È membro dell'associazione culturale “BombaCarta” e maestro della scuola di lettura per ragazzi “Piccoli maestri”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Taranto vecchia" (Brano riadattato per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato a Taranto nel 1973, vive a Roma dal 2006.
Nel 2011 ha pubblicato il romanzo "Malafede" (Lantana), vincitore del Premio PugliaLibre 2011.
È membro dell'associazione culturale “BombaCarta” e maestro della scuola di lettura per ragazzi “Piccoli maestri”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Taranto vecchia" (Brano riadattato per il blog "Inchiostro di Puglia")

Nicky Persico,
Nato nel 1964. Vive a Bari, ed è avvocato. Giornalista pubblicista, ex steward, si interessa di fotografia, sceneggiatura e recitazione. Come legale ha seguito casi di incidenti aerei e navali, e da anni si occupa di violenza sulle donne. Nel luglio 2013 ha proposto insieme a Lara Cardella una integrazione di legge per contrastare gli omicidi conseguenti a stalking. Inizia a scrivere nel 2010 alcuni racconti brevi da uno dei quali, “Teresa dondolava”, è stato tratto un film corto. Ha pubblicato nel marzo 2013 il suo primo romanzo, “Spaghetti Paradiso” (Baldini&Castoldi), cui ne faranno seguito altri due con il medesimo protagonista.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Castellaneta: il colore dell'anima" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato nel 1964. Vive a Bari, ed è avvocato. Giornalista pubblicista, ex steward, si interessa di fotografia, sceneggiatura e recitazione. Come legale ha seguito casi di incidenti aerei e navali, e da anni si occupa di violenza sulle donne. Nel luglio 2013 ha proposto insieme a Lara Cardella una integrazione di legge per contrastare gli omicidi conseguenti a stalking. Inizia a scrivere nel 2010 alcuni racconti brevi da uno dei quali, “Teresa dondolava”, è stato tratto un film corto. Ha pubblicato nel marzo 2013 il suo primo romanzo, “Spaghetti Paradiso” (Baldini&Castoldi), cui ne faranno seguito altri due con il medesimo protagonista.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Castellaneta: il colore dell'anima" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Leonardo Palmisano,
Bari 1974, sociologo e scrittore. Ha pubblicato il romanzo "Trentaquattro" (premio Città di Eboli 2011), i saggi "La città del sesso", "Dopo di Lui. Cosa sarà dell’Italia dopo Silvio Berlusconi", "Palombella Rotta. Un decalogo per la Sinistra in piena crisi". Docente di Sociologia Urbana al Politecnico di Bari, coordina l’Osservatorio dei Sistemi di Istruzione e Formazione della Regione Puglia. Collabora come redattore con il blog www.sulromanzo.it, dove tiene la rubrica mensile "La Puglia allo specchio". Ha scritto per AlfaBeta2, Exibart, Il Manifesto, Liberazione e numerosi quotidiani.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Bari: la libertà di Mia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Bari 1974, sociologo e scrittore. Ha pubblicato il romanzo "Trentaquattro" (premio Città di Eboli 2011), i saggi "La città del sesso", "Dopo di Lui. Cosa sarà dell’Italia dopo Silvio Berlusconi", "Palombella Rotta. Un decalogo per la Sinistra in piena crisi". Docente di Sociologia Urbana al Politecnico di Bari, coordina l’Osservatorio dei Sistemi di Istruzione e Formazione della Regione Puglia. Collabora come redattore con il blog www.sulromanzo.it, dove tiene la rubrica mensile "La Puglia allo specchio". Ha scritto per AlfaBeta2, Exibart, Il Manifesto, Liberazione e numerosi quotidiani.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Bari: la libertà di Mia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Osvaldo Piliego,
Classe 1978, è nato e vive a Lecce. È laureato in lettere. Ha scritto per diverse riviste locali e nazionali.
Giornalista pubblicista. Ha pubblicato il romanzo “Fino alla fine del giorno” per Lupo Editore oltre a diversi racconti. Attualmente è direttore di Coolclub.it e collabora con il Quotidiano di Lecce e Rockerilla.
Ha organizzato centinaia di concerti e suona male la batteria da più di 15 anni.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Paduli: Quartino" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Classe 1978, è nato e vive a Lecce. È laureato in lettere. Ha scritto per diverse riviste locali e nazionali.
Giornalista pubblicista. Ha pubblicato il romanzo “Fino alla fine del giorno” per Lupo Editore oltre a diversi racconti. Attualmente è direttore di Coolclub.it e collabora con il Quotidiano di Lecce e Rockerilla.
Ha organizzato centinaia di concerti e suona male la batteria da più di 15 anni.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Paduli: Quartino" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Renato Nicassio,
"Nato (senza averlo chiesto) nel bel mezzo dell’estate del 1987. Da allora vive a Bari o almeno ci prova. Con le scarpe riesce a raggiungere il metro e settantacinque. Senza vestiti oscilla tra i 66 e i 70 kg. Le sue principali fonti di reddito sono: borsa di studio dell’Università dell’Aquila, ripetizioni di latino quando gli capita, scommesse sportive. Non necessariamente in quest’ordine."
Scrive e gestisce un blog: http://ilblogstruggentediunformidabilegenio.com.
Ha pubblicato il libro “Un moderato delirio. Sopravvivere a Bari” per la WIP Edizioni.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Ostuni: la città arancione" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
"Nato (senza averlo chiesto) nel bel mezzo dell’estate del 1987. Da allora vive a Bari o almeno ci prova. Con le scarpe riesce a raggiungere il metro e settantacinque. Senza vestiti oscilla tra i 66 e i 70 kg. Le sue principali fonti di reddito sono: borsa di studio dell’Università dell’Aquila, ripetizioni di latino quando gli capita, scommesse sportive. Non necessariamente in quest’ordine."
Scrive e gestisce un blog: http://ilblogstruggentediunformidabilegenio.com.
Ha pubblicato il libro “Un moderato delirio. Sopravvivere a Bari” per la WIP Edizioni.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Ostuni: la città arancione" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Elisabetta Liguori,
Nata a Lecce nel 1968, dove vive e lavora, presso il tribunale per i minori. È laureata in giurisprudenza. Collabora per numerose riviste. “Il credito dell’Imbianchino” (Argo Editore) è il suo romanzo d’esordio (finalista al Premio Berto 2005 e al Premio Carver 2005) a cui segue nel 2007 “Il correttore“ (peQuod Editore). Il suo Terzo libro nel gennaio 2010 è scritto a 4 mani con Rossano Astremo, “Tutto questo silenzio” (Besa Editore). “La felicità del testimone” 2012, (Manni Editore) è invece il suo ultimo romanzo. Da aprile 2013 è in libreria una sua favola per bambini sul tema delle adozioni: “Kora, una storia a colori”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Specchia, la migliore estate" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nata a Lecce nel 1968, dove vive e lavora, presso il tribunale per i minori. È laureata in giurisprudenza. Collabora per numerose riviste. “Il credito dell’Imbianchino” (Argo Editore) è il suo romanzo d’esordio (finalista al Premio Berto 2005 e al Premio Carver 2005) a cui segue nel 2007 “Il correttore“ (peQuod Editore). Il suo Terzo libro nel gennaio 2010 è scritto a 4 mani con Rossano Astremo, “Tutto questo silenzio” (Besa Editore). “La felicità del testimone” 2012, (Manni Editore) è invece il suo ultimo romanzo. Da aprile 2013 è in libreria una sua favola per bambini sul tema delle adozioni: “Kora, una storia a colori”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Specchia, la migliore estate" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

"Classe '79, calciatore mancato, chitarrista mancato, professore mancato. I progetti, non mancano: Socialmediacoso di mestiere, giornalista per passione, canto il calcio come se fosse una storia d'amore e perdo amori come fossero partite di calcio. Cristiano Carriero,
Ho pubblicato 3 romanzi. L'ultimo si chiama "Domani No" (Gelsorosso).
Degli altri non mi assumo la responsabilità. Il mio racconto breve più bello è "Ma tutto questo Alice non lo sa". Ma lei, appunto, non lo sa."
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Peschici: per un picchetto di felicità" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Pino Aprile,
Nato a Gioia del Colle, il 20 febbraio 1950, è un giornalista e scrittore italiano. È stato vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell'inchiesta a puntate “Viaggio nel sud” e a“Tv7”, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come “Elogio dell'errore” e “Elogio dell'imbecille”. Nel marzo 2010 ha pubblicato il libro “Terroni”, un saggio giornalistico che è divenuto un bestseller (300.000 copie vendute) oltre che il vincitore di numerosi premi. I suoi ultimi libri per PIEMME :“Giù al Sud” 2011, “Mai più terroni” 2012, “Il Sud puzza” 2013.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Il ponte sul Galaso" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato a Gioia del Colle, il 20 febbraio 1950, è un giornalista e scrittore italiano. È stato vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli nell'inchiesta a puntate “Viaggio nel sud” e a“Tv7”, settimanale di approfondimento del TG1. È autore di libri tradotti in più lingue come “Elogio dell'errore” e “Elogio dell'imbecille”. Nel marzo 2010 ha pubblicato il libro “Terroni”, un saggio giornalistico che è divenuto un bestseller (300.000 copie vendute) oltre che il vincitore di numerosi premi. I suoi ultimi libri per PIEMME :“Giù al Sud” 2011, “Mai più terroni” 2012, “Il Sud puzza” 2013.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Il ponte sul Galaso" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Originaria di Taranto, classe ‘75, giornalista de La Repubblica. Dal 2007 vive e lavora a Napoli. Tra i suoi libri. "Miserere: vita e morte di Armida Miserere”(Flaccovio, 2006); “L'Osso Di Dio”(Flaccovio, 2007), storia vera di 'ndrangheta, vincitore del premio Zocca Giovani 2008 e miglior libro dell'anno per Umbrialibri 2009; "Perché no"(Perdisa Pop, 2009); “Malanova”(Sperling & Kupfer, 2010), tradotto in Francia, Germania, Russia, Grecia e Paesi Bassi. Nel 2011 ha curato l’antologia “Non è un paese per donne”(Mondadori 2011) e nel 2012 ha pubblicato “Veleno”(Sperling& Kupfer, ottobre 2010), romanzo civile sul caso dell’Ilva di Taranto. Cristina Zagaria,
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "I suoni di Taranto" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Lucia Tilde Ingrosso,
E’ nata e vive a Milano, ma ha origini salentine e un marito di Taranto.
Giornalista economica, ha pubblicato una quindicina di libri.
Tra i più rilevanti la serie dell’ ispettore Rizzo (“A nozze col delitto”, “Io so tutto di lei” pubblicati da Kowalski e Feltrinelli e “Nessuno, nemmeno tu” edito da Kowalski), il rosa “Uomo giusto cercasi” (Piemme) e il noir “Milano in cronaca nera” (Newton Compton). Con Giuliano Pavone, sta preparando il corso "Scrivere bene per lavoro, business e crescita personale" http://bottegadinarrazione.com
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Campi Salentina: casu friddu" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
E’ nata e vive a Milano, ma ha origini salentine e un marito di Taranto.
Giornalista economica, ha pubblicato una quindicina di libri.
Tra i più rilevanti la serie dell’ ispettore Rizzo (“A nozze col delitto”, “Io so tutto di lei” pubblicati da Kowalski e Feltrinelli e “Nessuno, nemmeno tu” edito da Kowalski), il rosa “Uomo giusto cercasi” (Piemme) e il noir “Milano in cronaca nera” (Newton Compton). Con Giuliano Pavone, sta preparando il corso "Scrivere bene per lavoro, business e crescita personale" http://bottegadinarrazione.com
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Campi Salentina: casu friddu" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Raffaello Ferrante,
Classe '69, barese di nascita, marchigiano d'adozione. E' caporedattore per Mangialibri. Ha pubblicato il romanzo "Orecchiette christmas stori" (’roundmidnight edizioni, 2014) e partecipato a "In territorio nemico" (Minimum fax, 2013). Ha pubblicato "Il lavoro logora chi ce l’ha" (Centoautori, 2007), vari racconti su antologie - Marchenoir (Italic peQuod, 2012 ), Gli schizzati (Photocity, 2012), Frammenti di cose volgari (BooksBrothers, 2009), Rien ne va plus (Las Vegas, 2009), Neromarche (Ennepilibri, 2008), e altri editi da Giulio Perrone e su riviste e quotidiani - Inchiostro, Colla, Prospektiva, L’Attacco.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Ultima fermata Japigia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Classe '69, barese di nascita, marchigiano d'adozione. E' caporedattore per Mangialibri. Ha pubblicato il romanzo "Orecchiette christmas stori" (’roundmidnight edizioni, 2014) e partecipato a "In territorio nemico" (Minimum fax, 2013). Ha pubblicato "Il lavoro logora chi ce l’ha" (Centoautori, 2007), vari racconti su antologie - Marchenoir (Italic peQuod, 2012 ), Gli schizzati (Photocity, 2012), Frammenti di cose volgari (BooksBrothers, 2009), Rien ne va plus (Las Vegas, 2009), Neromarche (Ennepilibri, 2008), e altri editi da Giulio Perrone e su riviste e quotidiani - Inchiostro, Colla, Prospektiva, L’Attacco.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Ultima fermata Japigia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Vittorio Catani
Vittorio Domenico Luigi Catani (Lecce, 1940) vive e lavora a Bari. Dal 1962 scrive saggistica e narrativa, soprattutto di genere fantastico e fantascientifico. Attualmente collabora con diverse testate (di fantascienza e non). Nel 1989 ha vinto la prima edizione del Premio Urania (Mondadori) per un romanzo italiano e le sue opere sono state tradotte in 8 lingue. E' risultato inoltre 17 volte primo classificato nell'annuale Premio Italia per la fantascienza, organizzato dalla sezione italiana della WorldSF. I suoi principali romanzi sono: "Gli universi di Moras", "I guastatori dell'Eden", "Replay di un amore" e "Il quinto principio".
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Sulle sabbie della Murgia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Vittorio Domenico Luigi Catani (Lecce, 1940) vive e lavora a Bari. Dal 1962 scrive saggistica e narrativa, soprattutto di genere fantastico e fantascientifico. Attualmente collabora con diverse testate (di fantascienza e non). Nel 1989 ha vinto la prima edizione del Premio Urania (Mondadori) per un romanzo italiano e le sue opere sono state tradotte in 8 lingue. E' risultato inoltre 17 volte primo classificato nell'annuale Premio Italia per la fantascienza, organizzato dalla sezione italiana della WorldSF. I suoi principali romanzi sono: "Gli universi di Moras", "I guastatori dell'Eden", "Replay di un amore" e "Il quinto principio".
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Sulle sabbie della Murgia" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Pietro Frenta
Nato a Taranto il 3 marzo 1957, dove attualmente risiede e lavora.
Da sempre innamorato della sua città è finito sul podio nel primo concorso letterario “Taranto: suggestioni e parole” (in giuria: Giancarlo De Cataldo, Giuliano Pavone, Raffaele Nigro, Alessio Viola e Giovanni Aquilino).
Ha pubblicato nel 2008 "Il labile equilibrio della pedina" (Il Filo).
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Taranto all'alba" (Brano riadattato per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato a Taranto il 3 marzo 1957, dove attualmente risiede e lavora.
Da sempre innamorato della sua città è finito sul podio nel primo concorso letterario “Taranto: suggestioni e parole” (in giuria: Giancarlo De Cataldo, Giuliano Pavone, Raffaele Nigro, Alessio Viola e Giovanni Aquilino).
Ha pubblicato nel 2008 "Il labile equilibrio della pedina" (Il Filo).
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Taranto all'alba" (Brano riadattato per il blog "Inchiostro di Puglia")

Davide Simeone
Classe 1984, avvocato, vive e risiede a Martina Franca.
Bibliografia:
2003, “Come dico io” (presentato alla 5^ Biennale del Premio “La Lama”);
2004, “Quattro” con il quale nel 2005 ottiene il Premio “Ignazio Ciaia – Nunzio Schena”;
2007, “L’alba di domani” inizio collaborazione con la casa editrice Nuove Proposte
2013, “Rewind” Nuove Proposte, premiato dall’associazione culturale “Asterisco” di Martina Franca.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Caterina va a Martina" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Classe 1984, avvocato, vive e risiede a Martina Franca.
Bibliografia:
2003, “Come dico io” (presentato alla 5^ Biennale del Premio “La Lama”);
2004, “Quattro” con il quale nel 2005 ottiene il Premio “Ignazio Ciaia – Nunzio Schena”;
2007, “L’alba di domani” inizio collaborazione con la casa editrice Nuove Proposte
2013, “Rewind” Nuove Proposte, premiato dall’associazione culturale “Asterisco” di Martina Franca.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Caterina va a Martina" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Fernando Coratelli
Fernando Coratelli nasce a Bari, ma vive a Milano dalla fine del secolo scorso. Scrittore e autore teatrale ha pubblicato i romanzi: "Altrotempo" (Cadmo editore, 2008), "Quando il comunismo finì a tavola" (Caratteri Mobili, 2011), la short story "Lì dove niente può succedere" (Lite-Editions, 2012) e "La resa" (Gaffi editore, 2013). Nel 2013 è andata in scena la sua prima opera teatrale: L’ambigua storia di un bicchiere di Merlot. Nel 2014 vede la luce la sua nuova pièce C’è ancora vita sulla costa orientale?
E' stato cofondatore del webmagazine “Torno Giovedì”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "L'amaranto Speziale" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Fernando Coratelli nasce a Bari, ma vive a Milano dalla fine del secolo scorso. Scrittore e autore teatrale ha pubblicato i romanzi: "Altrotempo" (Cadmo editore, 2008), "Quando il comunismo finì a tavola" (Caratteri Mobili, 2011), la short story "Lì dove niente può succedere" (Lite-Editions, 2012) e "La resa" (Gaffi editore, 2013). Nel 2013 è andata in scena la sua prima opera teatrale: L’ambigua storia di un bicchiere di Merlot. Nel 2014 vede la luce la sua nuova pièce C’è ancora vita sulla costa orientale?
E' stato cofondatore del webmagazine “Torno Giovedì”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "L'amaranto Speziale" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Antonella Caprio
Nata a Torino (da genitori pugliesi) dove vive ed esercita la professione di insegnante. In passato ha collaborato con alcune case editrici per progetti didattici. Insieme al fratello Franco ha scritto i romanzi: “Il segreto del gelso bianco” (BESA Editore) vincitore del Premio Letterario Nazionale“Libriamola 2010”, del Premio Letterario Nazionale “Via Po – Torino” e dell’“Oscar della Rivista Letteraria Puglialibre” quale: “Miglior Romanzo 2010” (edito in Puglia); e il romanzo “Non c’è Cuore - cinico ritratto di scuola” (Betelgeuse Editori) vincitore “Menzione di Merito della Giuria” al Concorso Letterario Nazionale “Scriviamo Insieme” di Roma.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Brindisi ... per una nuova vita" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nata a Torino (da genitori pugliesi) dove vive ed esercita la professione di insegnante. In passato ha collaborato con alcune case editrici per progetti didattici. Insieme al fratello Franco ha scritto i romanzi: “Il segreto del gelso bianco” (BESA Editore) vincitore del Premio Letterario Nazionale“Libriamola 2010”, del Premio Letterario Nazionale “Via Po – Torino” e dell’“Oscar della Rivista Letteraria Puglialibre” quale: “Miglior Romanzo 2010” (edito in Puglia); e il romanzo “Non c’è Cuore - cinico ritratto di scuola” (Betelgeuse Editori) vincitore “Menzione di Merito della Giuria” al Concorso Letterario Nazionale “Scriviamo Insieme” di Roma.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Brindisi ... per una nuova vita" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Giuliana Altamura
Giuliana Altamura è nata a Bari nel 1984.
Diplomata in violino, si è laureata in lettere moderne e specializzata in filologia a Milano, dove ha conseguito un master in sceneggiatura.
È dottore di ricerca in Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo all’Università di Torino e si occupa di teatro simbolista francese. Vive fra Milano e Parigi. "Corpi di Gloria" (Marsilio Editori, 2014), vincitore del Premio Rapallo Carige Opera Prima 2014, è il suo primo romanzo.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Molfetta: Sleeping Beauty" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Giuliana Altamura è nata a Bari nel 1984.
Diplomata in violino, si è laureata in lettere moderne e specializzata in filologia a Milano, dove ha conseguito un master in sceneggiatura.
È dottore di ricerca in Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo all’Università di Torino e si occupa di teatro simbolista francese. Vive fra Milano e Parigi. "Corpi di Gloria" (Marsilio Editori, 2014), vincitore del Premio Rapallo Carige Opera Prima 2014, è il suo primo romanzo.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Molfetta: Sleeping Beauty" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Tommy Dibari
Barletta, 1974, Laureato in Scienze Politiche indirizzo Storico-politico e laureando in Filosofia. Autore televisivo (Striscia la Notizia, Paperissima, il Graffio), Autore testi comici (Gabriele Cirilli, Pino Campagna, Gene Gnocchi), Editorialista radiofonico (Radio Selene), Sceneggiatore, Docente di Corsi di Scrittura Creativa (Scuole secondarie superiori / Università) e Scrittore. Ha pubblicato : “La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie” (2007, Rizzoli) e “Non ho tempo da perdere” (2011, Cairo Editore) casa editrice per cui attualmente sta scrivendo un nuovo romanzo. E' stato direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria Wake Up.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Barletta: Rino, il ragazzo della carne" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Barletta, 1974, Laureato in Scienze Politiche indirizzo Storico-politico e laureando in Filosofia. Autore televisivo (Striscia la Notizia, Paperissima, il Graffio), Autore testi comici (Gabriele Cirilli, Pino Campagna, Gene Gnocchi), Editorialista radiofonico (Radio Selene), Sceneggiatore, Docente di Corsi di Scrittura Creativa (Scuole secondarie superiori / Università) e Scrittore. Ha pubblicato : “La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie” (2007, Rizzoli) e “Non ho tempo da perdere” (2011, Cairo Editore) casa editrice per cui attualmente sta scrivendo un nuovo romanzo. E' stato direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria Wake Up.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Barletta: Rino, il ragazzo della carne" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Vincenzo Sardiello
Vincenzo Sardiello, vive a Francavilla Fontana.
Sociologo ed esperto d’arte, cura mostre artistiche e si occupa della regia di spettacoli teatrali.
"Racconti in punta di cravatta" edito da Mds Editore è il suo debutto letterario.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Francavilla Fontana: per passione" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Vincenzo Sardiello, vive a Francavilla Fontana.
Sociologo ed esperto d’arte, cura mostre artistiche e si occupa della regia di spettacoli teatrali.
"Racconti in punta di cravatta" edito da Mds Editore è il suo debutto letterario.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Francavilla Fontana: per passione" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Gianluca Conte
Nato a Galugnano, in Salento, nel 1972. Laureato in filosofia, è poeta, scrittore, operatore culturale. Con il Centro Studi Tindari Patti ha pubblicato la silloge “Il riflesso dei numeri” (2010), finalista al concorso nazionale "Andrea Vajola". Con Il Filo Editore, ha pubblicato “Insidie” (2008). La sua terza raccolta, intitolata "Danza di nervi" (Lupo Editore, 2012), ha vinto il Premio PugliaLibre 2012 nella sezione 'raccolta lirica'. Nel febbraio 2014 è uscito il suo primo romanzo, intitolato “Cani acerbi” (musicaos:ed). Con musicaos:ed ha pubblicato il saggio “Carmelo Bene inorganico”, 2014. Cura il blog, “Linea Carsica”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Galugnano: il sorriso di Ahmed" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato a Galugnano, in Salento, nel 1972. Laureato in filosofia, è poeta, scrittore, operatore culturale. Con il Centro Studi Tindari Patti ha pubblicato la silloge “Il riflesso dei numeri” (2010), finalista al concorso nazionale "Andrea Vajola". Con Il Filo Editore, ha pubblicato “Insidie” (2008). La sua terza raccolta, intitolata "Danza di nervi" (Lupo Editore, 2012), ha vinto il Premio PugliaLibre 2012 nella sezione 'raccolta lirica'. Nel febbraio 2014 è uscito il suo primo romanzo, intitolato “Cani acerbi” (musicaos:ed). Con musicaos:ed ha pubblicato il saggio “Carmelo Bene inorganico”, 2014. Cura il blog, “Linea Carsica”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Galugnano: il sorriso di Ahmed" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Cristina Cardone
Nata a Cuneo, vive a Bari. È una scrittrice.
"Racconta la vita che ha visto nel suo peregrinare, polena sullo scafo di una nave, passeggera in terza classe sull’Arca. Cercando il Graal delle idee."
Ha scritto: Zucchero e Cannella (Liberodiscrivere 2007), Parigi-Dakar, fermo posta Hotel de Ville (Rei 2012), Se l’amore fosse come la rosa di Gerico (Rei 2013), Brichét (Il Grillo 2013).
Scrive su: www.lasignoradellapioggia.blogspot.com
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Bari: alla taverna del Maltese" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nata a Cuneo, vive a Bari. È una scrittrice.
"Racconta la vita che ha visto nel suo peregrinare, polena sullo scafo di una nave, passeggera in terza classe sull’Arca. Cercando il Graal delle idee."
Ha scritto: Zucchero e Cannella (Liberodiscrivere 2007), Parigi-Dakar, fermo posta Hotel de Ville (Rei 2012), Se l’amore fosse come la rosa di Gerico (Rei 2013), Brichét (Il Grillo 2013).
Scrive su: www.lasignoradellapioggia.blogspot.com
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Bari: alla taverna del Maltese" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Alessandra Macchitella
Classe 1987, è nata e vive a Taranto. Collabora con quotidiani e radio. Laureata in Informazione e Sistemi editoriali, è appassionata di gender studies. È stata relatrice nel seminario sugli archivi di genere per il Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari. Nell’Aprile del 2013 ha pubblicato il saggio “Sesso e corpo. La colpa di essere donna”, sulla “Rivista di Scienze Sociali”, quadrimestrale a carattere scientifico.
Nel 2014 pubblica “Donne tra le righe. Lettere da una Taranto ottocentesca” (Scorpione Editrice).
Si occupa di tematiche di genere anche nel suo blog “Chegenerediblog”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Pulsano: il quaderno di Florinda" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Classe 1987, è nata e vive a Taranto. Collabora con quotidiani e radio. Laureata in Informazione e Sistemi editoriali, è appassionata di gender studies. È stata relatrice nel seminario sugli archivi di genere per il Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari. Nell’Aprile del 2013 ha pubblicato il saggio “Sesso e corpo. La colpa di essere donna”, sulla “Rivista di Scienze Sociali”, quadrimestrale a carattere scientifico.
Nel 2014 pubblica “Donne tra le righe. Lettere da una Taranto ottocentesca” (Scorpione Editrice).
Si occupa di tematiche di genere anche nel suo blog “Chegenerediblog”.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Pulsano: il quaderno di Florinda" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Nino G. D'Attis
Nino G. D'Attis è nato nel 1966 e vive attualmente tra Roma e il Salento.
Ha pubblicato i romanzi "Montezuma airbag your pardon" (Marsilio, 2006);
"Mostri per le masse" (Marsilio, 2008) e "Grandi Sorelle" (Lupo Editore, 2014),
oltre a numerosi articoli e racconti apparsi su riviste e antologie di letteratura contemporanea.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "San Pietro Vernotico: delirio anni 80" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nino G. D'Attis è nato nel 1966 e vive attualmente tra Roma e il Salento.
Ha pubblicato i romanzi "Montezuma airbag your pardon" (Marsilio, 2006);
"Mostri per le masse" (Marsilio, 2008) e "Grandi Sorelle" (Lupo Editore, 2014),
oltre a numerosi articoli e racconti apparsi su riviste e antologie di letteratura contemporanea.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "San Pietro Vernotico: delirio anni 80" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Raffaele Niro
Raffaele Niro (San Severo, 1973) ha pubblicato "I piedi al muro" (ed. Rhymers’ Club, 2013), "Lingua di terra" (ed. La Vita Felice, 2013); "Carte d’identità" (ed. Sentieri Meridiani, 2011); "Cartacanta" (ed. Di Salvo, 2009); "Vuoti a rendere" (ed. Rhymers’ Club, 2006). Per la narrativa è coautore de "I fuggiaschi" (Stilo Ed., 2013), di "Babel Hotel" (ed. Infinito, 2011) e di "Rondini e ronde" (ed. Mangrovie, 2010). È tra i massimi esponenti della videopoesia in Italia. Sue poesie sono tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Ideatore e direttore artistico di DauniaPoesia. Blog: raffaeleniro.eu.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Tonino, il poeta di San Severo" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Raffaele Niro (San Severo, 1973) ha pubblicato "I piedi al muro" (ed. Rhymers’ Club, 2013), "Lingua di terra" (ed. La Vita Felice, 2013); "Carte d’identità" (ed. Sentieri Meridiani, 2011); "Cartacanta" (ed. Di Salvo, 2009); "Vuoti a rendere" (ed. Rhymers’ Club, 2006). Per la narrativa è coautore de "I fuggiaschi" (Stilo Ed., 2013), di "Babel Hotel" (ed. Infinito, 2011) e di "Rondini e ronde" (ed. Mangrovie, 2010). È tra i massimi esponenti della videopoesia in Italia. Sue poesie sono tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Ideatore e direttore artistico di DauniaPoesia. Blog: raffaeleniro.eu.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Tonino, il poeta di San Severo" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Gabriella Genisi
Gabriella Genisi è nata a Bari. Ha inventato il personaggio del Commissario Lolita Lobosco, definita dalla critica la Montalbano al femminile e protagonista di quattro romanzi pubblicati da Sonzogno/Marsilio: "La circonferenza delle arance" (2010) "Giallo ciliegia" (2011) "Uva noir" (2012) "Gioco pericoloso" (2014).
Ha vinto numerosi premi letterari e alcuni suoi racconti sono presenti in antologie.
I suoi libri sono tradotti all’estero e nel 2015 debutteranno sul mercato americano.
Scrive per il blog Resto al Sud.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Cozze, Mitilos" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Gabriella Genisi è nata a Bari. Ha inventato il personaggio del Commissario Lolita Lobosco, definita dalla critica la Montalbano al femminile e protagonista di quattro romanzi pubblicati da Sonzogno/Marsilio: "La circonferenza delle arance" (2010) "Giallo ciliegia" (2011) "Uva noir" (2012) "Gioco pericoloso" (2014).
Ha vinto numerosi premi letterari e alcuni suoi racconti sono presenti in antologie.
I suoi libri sono tradotti all’estero e nel 2015 debutteranno sul mercato americano.
Scrive per il blog Resto al Sud.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Cozze, Mitilos" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Giuseppe Merico
Giuseppe Merico è nato a San Pietro Vernotico (Br) nel 1974. Ha pubblicato nel 2007 la raccolta di racconti "Dita amputate con fedi nuziali" (Giraldi) nel 2011 il romanzo "Io non sono esterno" (Castelvecchi) e nel 2012 il romanzo "Il guardiano dei morti" (Perdisa Pop) vincitore del Premio Puglia Libre.
Il suo sito è www.giuseppemerico.it
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Campo di mare in tre movimenti" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Giuseppe Merico è nato a San Pietro Vernotico (Br) nel 1974. Ha pubblicato nel 2007 la raccolta di racconti "Dita amputate con fedi nuziali" (Giraldi) nel 2011 il romanzo "Io non sono esterno" (Castelvecchi) e nel 2012 il romanzo "Il guardiano dei morti" (Perdisa Pop) vincitore del Premio Puglia Libre.
Il suo sito è www.giuseppemerico.it
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> "Campo di mare in tre movimenti" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")

Francesco Muzzopappa
Nato a Bari nel 1976, si laurea in Lingue e Letterature Straniere nella gloriosa facoltà di via Garruba. Vince un concorso pubblicitario per puro caso, arrivando primo su 650. Così lascia Ginosa e si trasferisce a Milano. Come copywriter ha vinto numerosi riconoscimenti tra Cannes, Londra e New York nonché una serie di premi bizzarri tra cui 10.000 euro per mangiare gratis al ristorante e una fornitura completa di mobili. Allievo della scuola di Raul Montanari, ha pubblicato racconti con Linus e il Corriere della Sera. Ha esordito nel 2013 con Una posizione scomoda (Fazi, 2013) già opzionato per il cinema. Affari di famiglia (Fazi, 2014) è il suo secondo romanzo.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> Ginosa: "Ammazziamo il vitello grasso" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")
Nato a Bari nel 1976, si laurea in Lingue e Letterature Straniere nella gloriosa facoltà di via Garruba. Vince un concorso pubblicitario per puro caso, arrivando primo su 650. Così lascia Ginosa e si trasferisce a Milano. Come copywriter ha vinto numerosi riconoscimenti tra Cannes, Londra e New York nonché una serie di premi bizzarri tra cui 10.000 euro per mangiare gratis al ristorante e una fornitura completa di mobili. Allievo della scuola di Raul Montanari, ha pubblicato racconti con Linus e il Corriere della Sera. Ha esordito nel 2013 con Una posizione scomoda (Fazi, 2013) già opzionato per il cinema. Affari di famiglia (Fazi, 2014) è il suo secondo romanzo.
Per Inchiostro di Puglia ha postato:
> Ginosa: "Ammazziamo il vitello grasso" (Inedito per il blog "Inchiostro di Puglia")