I primi "Fortini Letterari" registrati:
- BARI Bari, BA - Libreria Campus Bari, BA - Libreria Monbook Bari, BA - Ass. ARCI Eido Lab APS Bitritto, BA - Libreria Libriamoci Acquaviva delle Fonti - Mondadori BookStore Casamassima, BA - Libreria Macondo Capurso, BA - Libreria "La Sapientia" Castellana Grotte, BA - Libreria Piepoli Corato, BA - Libreria SECOPSTORE Gioia del Colle, BA - Ass. Palazzo Romano Eventi Giovinazzo, BA - Ass. Culturale "Tracce" Gravina in Puglia, BA - Libreria "Lo Scarabocchio" Gravina in Puglia, BA - Ass. MadeinMurgia.org Molfetta, BA - Libreria Il Ghigno Libreria un mare di storie Monopoli, BA - Ass. Circolo ARCI Monopoli Polignano a Mare, BA - Comune di Polignano a Mare Putignano, BA - Ass. Culturale Labor Limae Rutigliano, BA - Libreria Barcadoro Carto&Libreria Santeramo in Colle, BA - Libreria Libreria Equilibri - BAT Andria, BT - Libreria Persepolis libri e caffè Bisceglie, BAT - Ass. Made in Blu S.Ferdinando di Puglia, BAT - Ass. Proloco Trani, BAT - Libreria La Biblioteca di Babele - BRINDISI Brindisi, BR - Bar Pub "La Tortuga" Carovigno, BR - APS "Liberi di ..." Cisternino, BR - Libreria CaLib Caffe' Fasano, BR - Libreria La Città Incantata Fasano, BR - Ass. ELIOGABALO circolo ARCI Fasano, BR - Scuola "Bianco-Pascoli" Mesagne, BR - Agriturismo Masseria Viscigli Ostuni, BR - Ass. Liber libro - FOGGIA Ascoli Satriano, FG - Ass. Cta Ascoli Satriano Cerignola, FG - Libreria L'Albero dei Fichi Cerignola, FG - Libreria Copy One Cerignola, FG - Laboratorio Urbano OFFICINE FORNARI Manfredonia, FG - Ass. Daunia Tur A.P.S. Monte Sant'Angelo, FG - Ass. "Dove Andiamo Sul Gargano" Ordona, FG - Ass. Pro-muovere Ordona Orta Nova, FG - Ass. Non Solo Social Stornara, FG - Ass. ARCI "Travel" Vieste, FG - Libreria Cartolibreria Disanti Stornarella, FG - Assessorato Cultura Comune di Stornarella - LECCE Calimera, LE - Libreria Voltalacarta Corigliano D'Otranto, LE - Associazione Essenza Gallipoli, LE - Ass. ViaggieMiraggi Puglia Lecce, LE - Ass. Culturale Grifondoro Lecce, LE - Università. Corso Filosofia. Monteroni di Lecce, LE - Libreria LIBRARSI di Piera Smerillo Monteroni, LE - Locale Privato Az. Agrituristica Malcandrino Morciano di Leuca, LE - Assessorato alla cultura Racale, LE - Biblioteca Coop. Gli Indisciplinati Taviano, LE - Ass. Culturale e Teatrale NEROGHI - T. Carluccio Taviano, LE - Biblioteca "MARTINO ABATELILLO" - TARANTO Crispiano, TA - Libreria AmicoLibro Castalleneta, TA - Ass. ARACNEA - Centro Culturale ed Artistico Castellaneta, TA - Scuola IISS. "Mauro Perrone" Crispiano, TA - Libreria AmicoLibro Crispiano, TA - Ass. CTS TRAVEL LAB Ginosa, TA - Ass. MoviMenti Ginosa, TA - Ass. Arci "Il Ponte" Ginosa, TA - Ass. Orizzonti2001 Grottaglie, TA - Ass. Sud in Movimento Grottaglie, TA - Ass. L'Isola dei Sogni Grottaglie, TA - Ass. Arci Grottaglie Laterza, TA - Istituto "A. Diaz" - Scuola Media "Dante" Manduria, TA - Ass. FramMenti Martina Franca, TA - Ass. #librierranti + Legambiente Valle d'Itria Massafra, TA - Gruppo Informale Lettori Palagianello, TA - Ass. Bocche del Vento Palagianello, TA - Istituto "Marconi" - "G. D'annunzio" Palagiano, TA - Ass. Sistema Palagiano, TA - Ass. Socio-Culturale Luce&Sale Palagiano, TA - Ass. "Terra per la dignità dei popoli" Mottola, TA - Ass. LibriAMOci Taranto , TA - Ass. Hermes Academy Onlus - FuoriPuglia! Puegnago sul Garda, BRESCIA - Libreria Bacco Salerno, SALERNO - Laboratorio dei Pensieri Scomposti aps Viareggio, LUCCA - Bar Libreria "Why Not"
0 Comments
24 Aprile 2017 torna “La Notte di InchiostroDiPuglia”
Dopo il grande successo dello scorso anno, quando 150 "Fortini Letterari" hanno ospitato oltre 500 Eventi Letterari, torna con la sua 3a Edizione "La Notte di #InchiostroDiPuglia" Per una serata le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Grazie ad una miriade di eventi (presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi lettura) che si terranno in simultanea, la Puglia che “resiste” e che crede nel valore della lettura/cultura, potrà ritrovarsi fisicamente (e virtualmente) stretta da un abbraccio grande quanto una regione. Una rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte da Sud e che vuole dimostrare a tutti come la regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco, possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura. Tutto nasce dal blog letterario Inchiostrodipuglia.it che in due anni di vita è riuscito a creare intorno a sé una rete di fatta di Librerie/Associazioni Culturali/Autori ma soprattutto di Lettori. Grazie ad un entusiasmo contagioso il blog Inchiostrodipuglia.it, nato con lo scopo di disegnare la mappa letteraria della Puglia, è uscito dal web dando vita ad un vero e proprio Movimento Culturale. Il 24 Aprile. Spegni la Tv e vieni in libreria! Sulla pagina Fb.com/inchiostrodipuglia potrai seguire l’organizzazione dell’evento e scoprire qual è il “Fortino Letterario” più vicino a casa tua. www.inchiostrodipuglia.it www.fb.com/inchiostrodipuglia info@inchiostrodipuglia.it #InchiostroDiPuglia Dopo il grande successo dello scorso anno, quando 100 "Fortini Letterari" hanno ospitato oltre 400 Eventi Letterari, torna "La Notte di #InchiostroDiPuglia"
Per una serata le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Grazie ad una miriade di eventi (presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi lettura) che si terranno in simultanea, la Puglia che “resiste” e che crede nel valore della lettura/cultura, potrà ritrovarsi fisicamente (e virtualmente) stretta da un abbraccio grande quanto una regione. Una rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte da Sud e che vuole dimostrare a tutti come la regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco, possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura. Tutto nasce dal blog letterario Inchiostrodipuglia.it che in due anni di vita è riuscito a creare intorno a sé una rete di fatta di Librerie/Associazioni Culturali/Autori ma soprattutto di Lettori. Grazie ad un entusiasmo contagioso il blog Inchiostrodipuglia.it, nato con lo scopo di disegnare la mappa letteraria della Puglia, è uscito dal web dando vita ad un vero e proprio Movimento Culturale. Il 24 Aprile. Spegni la Tv e vieni in libreria! Sulla pagina Fb.com/inchiostrodipuglia potrai seguire l’organizzazione dell’evento e scoprire qual è il “Fortino Letterario” più vicino a casa tua. www.inchiostrodipuglia.it www.fb.com/inchiostrodipuglia inchiostrodipuglia@libero.it #InchiostroDiPuglia Uno scaffale "Inchiostro di Puglia" spunterà all'interno della libreria "La Penna Blu" di Barletta.11/8/2014 ![]() - Scusi, mi sa dire dov’è la sezione “Inchiostro di Puglia”? - E' lì, fra la sezione “Viaggi” e la sezione “Narrativa”. A breve questo dialogo potrà avere luogo in alcune librerie sparse sul territorio pugliese. I primi librai a ospitare uno scaffale contrassegnato con il logo del blog letterario “inchiostrodipuglia.it” saranno Danilo, Marco, Marisa e Raffaella, i proprietari de “La Penna Blu” di Barletta. I quattro giovani soci, alla continua ricerca di quel “valore aggiunto” che dovrebbe essere l’arma di ogni libreria, hanno da subito sposato il progetto della community inchiostrodipuglia.it e la sfida di valorizzare la lettura, il territorio e i talenti della nostra terra. Cos’è inchiostrodipuglia.it? Inchiostrodipuglia.it è un blog nato con lo scopo di disegnare una sorta di “mappa letteraria” della Puglia attraverso un progetto corale di scrittura. Ogni tappa di questo viaggio consiste in un racconto che autori, sempre diversi, ambientano nei luoghi della nostra terra. Questa idea di base in pochi mesi ha sviluppato intorno a sé una comunità di scrittori, librai, associazioni e lettori. Si sono create sinergie da cui sono nate collaborazioni che hanno portato all’organizzazione di diversi eventi letterari in Puglia e a Milano (principale meta dei pugliesi fuorisede). Cos’è la sezione “Inchiostro di Puglia” in libreria? Da qualche tempo Inchiostrodipuglia.it attraverso i suoi canali social (Facebook, Instagram e Twitter) ha iniziato a segnalare in anteprima i nuovi lavori letterari degli scrittori che hanno aderito al progetto. Attraverso schede dettagliate sono consigliati ai lettori, pugliesi e non, i libri in uscita di Autori che si sono distinti per merito raggiungendo traguardi importanti. Eccellenze della nostra scrittura che meritano spazio e di essere valorizzate. I libri degli autori promossi dal blog ora avranno la loro vetrina nel mondo reale grazie allo scaffale “InchiostroDiPuglia” che i lettori potranno trovare presso la Libreria “La Penna Blu” di Barletta. A breve altre librerie sul territorio adotteranno l’iniziativa… #inchiostrodipuglia #unatribùchelegge |